Illustrazione di copertina per "Venga il Mio Regno"
Pittura digitale.
Don Zauker è un sedicente esorcista che ha capito che il solo fatto di indossare un abito talare gli permette di avere un potere enorme su una quantità impressionante di persone, disposte a spegnere lo spirito critico dinanzi a un'autorità ecclesiastica. Lo ha capito e se ne approfitta in tutti i modi possibili e immaginabili, arrivando a concentrare su di sé la summa dei peggiori vizî e difetti dell'essere umano (e anche di qualche animale).
Venga il Mio Regno, come le altre realizzata su sceneggiatura di Emiliano Pagani, è la quarta storia lunga, pubblicata in autoproduzione con l'Associazione Paguri.
Presentazione dalla quarta di copertina:
“Lamento, Santo Padre, che nelle osservazioni presentatemi qui in Roma sulla mia condotta pastorale prevale un’interpretazione negativa che coincide esattamente con le potentissime forze che là, nella mia arcidiocesi, cercano di frenare e screditare il mio sforzo apostolico.”
Monsignor Romero
El Salvador – 1980: in una delle più feroci dittature dell’America Latina la voce della Chiesa torna finalmente a tuonare in difesa degli oppressi, costringendo la Santa Sede a prendere posizione contro un governo che ricorre agli squadroni della morte per terrorizzare la popolazione.
Solo che la voce di un singolo arcivescovo non è quella della Santa Sede.
Lo scontro all’interno della Chiesa è destinato a portare morte, violenza, distruzione e follia.
In due parole: Don Zauker.