Bio
Sono nato a Livorno nel 1971 e qui continuo ad abitare.
Disegno fumetti da sempre, e dal1985 ne ho fatto un mestiere.
Ho iniziato a pubblicare a 14 anni per il mensile satirico il Vernacoliere, per il quale ho creato, a partire dagli anni ’90, le serie umoristiche di Fava di Lesso, Luana la Bebisìtter, Nedo.
Nel2003, sempre per il Vernacoliere e su testi di Emiliano Pagani, ho creato Don Zauker, esorcista, la serie che ha raggiunto la maggior notorietà, di séguito tradotta e pubblicata anche in Francia, Belgio, Spagna e Canada.
Dal 2003 ho cominciato la mia collaborazione anche con la Sergio Bonelli Editore come disegnatore di Martin Mystère e Dylan Dog, oltre che della collana Le storie.
Nel 2007 ho pubblicato, per Adonis/Glénat e su sceneggiatura di Frédéric Brémaud, l'adattamento a fumetti del Michel Strogoff di Jules Verne, destinato al mercato franco-belga.
Insieme a Emiliano Pagani ho avviato altre collaborazioni: nel 2008 abbiamo curato la rubrica satirica Domus Bokassa per la rivista Il Mucchio; nel 2012 abbiamo creato Mircone, per Il Male di Vauro e Vincino; nel 2011, per la Panini Comics, abbiamo realizzato la miniserie umoristica Nirvana, distribuita nelle edicole di tutta Italia. Dal 2022 l’intera miniserie è ripubblicata da StarComics in una nuova veste a colori.
A partire da ottobre 2019 Feltrinelli Comics ha rieditato tutte le storie di Don Zauker, compresi un quinto albo inedito, e a ottobre 2022 il sesto, In Nomine Zauker, che ha concluso la saga.
Ho ideato e condotto, insieme a Emiliano Pagani, il format di approfondimento sulFumetto Lockdown Calling dal 2020 al 2022, sui canali YouTube e Twitch dei Paguri.
Nel 2023 ho realizzato per DeAgostini il Librino divertente delle Vacanze, che contiene esercizi di grammatica, calcolo, poesia, linguaggio visivo e geometria per bambini di quarta e quinta elementare.
Dal 2008 sono docente di Disegno e Storia dell’arte presso il liceo scientifico F. Enriques di Livorno.
Dal 2016 sono docente dei corsi di Fumetto, di Urban Sketching, di Storia dell’Arte e di Lettura dell’Immagine presso la Fondazione Trossi-Uberti di Livorno.
Dal 2023 sono docente di Storia dell’Arte presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze.
Riconoscimenti
2006, Lucca Comics & Games: Premio Gran Guinigi come Miglior Disegnatore
2006, Lucca Comics & Games: Premio Fumo di China come Miglior Autore
Completo per il Fumetto Umoristico
2007, Napoli Comicon: Premio Micheluzzi come Miglior Disegnatore Umoristico
2007, Napoli Comicon: Premio Micheluzzi come Miglior Serie Umoristica (Don Zauker)
2010, Mantova Comics & Games: Premio Comicus per Miglior Graphic Novel Italiana
2009, Napoli Comicon: Premio Micheluzzi come Miglior Serie Umoristica (Don zauker)
2011, Premio Satira di Forte dei Marmi
2011, Romics: Premio Repubblica XL al Miglior Fumetto dell’Anno (Don Zauker)
2016, Rapalloonia: Premio U Giancu come miglior autore